ARTICOLO 1
L’A.S.D. il Podio con la collaborazione della scuola
italiana outdoor e sotto l’egida della Fidal e della U.I.S.P. con il patrocinio del comune di
Cuneo, la collaborazione dell’ente parco fluviale Gesso e Stura, organizza la prima
edizione della “6 X SEMPRE, FINO ALL’ULTIMO…”
Una gara podistica competitiva, per iscriversi alla quale è necessario
essere tesserati per società affiliata FIDAL, UISP o essere in possesso
di RUN CARD ed essere obbligatoriamente in possesso di certificato
medico agonistico in corso di validità a tutto il 25/09/2023 rilasciato da
medico sportivo. In fase di iscrizione i NON tesserati, potranno procedere
eventualmente al tesseramento UISP 2023 alla società organizzatrice (IN
QUESTO CASO ENTRO IL 15/09/2023).
ARTICOLO 2
Il percorso di gara si sviluppa all’interno del Parco Fluviale Gesso e Stura con zona partenza/arrivo all’interno dell’area della “Casa del Fiume”, su strada sterrata e risulta completamente pianeggiante
ARTICOLO 3
La partenza della gara sarà data alle ore 10:00 di sabato 23
settembre, il tempo limite per completare il primo giro è di un’ora (sessanta minuti),
ogni successivo giro dovrà essere completato in un minuto in meno rispetto al giro precedente,
il secondo giro quindi in 59 minuti, il terzo in 58 minuti, il quarto in 57 minuti e così via.
Solo chi sarà stato in grado di percorrere il giro nel tempo limite potrà riposizionarsi sulla
line di partenza per il successivo giro, fino a quando rimarrà un solo concorrente in grado di
ripartire.
Lo start sarà dato dal suono prolungato di una tromba, un minuto prima
di ogni partenza verranno invece invitati alla partenza gli atleti con due
distinti suoni di tromba, uno speaker avviserà comunque gli atleti ai
meno tre, due ed un minuto da ogni partenza.
I concorrenti che non si presenteranno al via al suono prolungato di ogni
singolo giro verrà automaticamente estromesso dalla gara e non potrà
più riprendere la partenza.
ARTICOLO 4
La classifica sarà stilata sulla base dei giri percorsi da ogni singolo atleta, risulterà vincitore chi avrà completato più giri in tempo utile.
ARTICOLO 5
A parte l’area di partenza/arrivo, il percorso di gara non è
illuminato;
quindi, è obbligatorio l’uso di pila frontale da utilizzare nelle ore notturne.
La gara è in completa autosufficienza alimentare, ogni atleta dovrà
personalmente organizzare il proprio sostentamento alimentare,
l’organizzazione metterà a disposizione degli atleti in gara solamente
acqua.
All’interno dell’area di partenza/arrivo o nelle immediate vicinanze,
ogni atleta potrà organizzare una propria base vita con personale di
assistenza (max 2 persone) con gazebo o struttura equivalente di misura
massima di metri 3x3.
È severamente vietata, pena la squalifica, la presenza di accompagnatore
o lepre lungo il percorso. Gli atleti non potranno abbandonare il percorso
di gara se non per recarsi nei bagni posizionati all’interno dell’area di
partenza/arrivo o posizionati lungo il percorso.
ARTICOLO 6
La 6 X SEMPRE, FINO ALL’ULTIMO… si svolgerà in conformità
all’ultima edizione del presente regolamento, la cui ultima versione è
disponibile sul sito della manifestazione www.seipersempre.run
Per il solo fatto d’iscriversi, i concorrenti si impegnano a rispettare questo
Regolamento, e liberano gli organizzatori da ogni responsabilità per
ogni eventuale incidente o accidente che possa derivare a loro, dal non
rispetto dei regolamenti stessi (vedi liberatoria).
Tutti i concorrenti colti a gettare i propri rifiuti sul percorso saranno squalificati, i corridori troveranno delle “drop-zones” per i loro scarti. Tenete sempre a mente che la 6 X SEMPRE, FINO ALL’ULTIMO… è interamente PLASTIC FREE ed aderente al progetto “RISPETTIAMO LA NATURA” e “IO NON GETTO RIFIUTI”, in nessun caso sarà utilizzata plastica, all’unico punto acqua non saranno presenti bicchieri di alcun tipo, ogni concorrente dovrà quindi dotarsi di un bicchiere o utilizzare la propria borraccia in merito.
Alcuni dettagli organizzativi potranno subire modifiche,
di conseguenza il presente regolamento potrà variare.
In caso di controversie, il foro competente sarà quello di Cuneo.